Freitag, 28. Februar 2020 um 18.00 Uhr
Licht im Land des Islam
Venerdì 04 ottobre 2019 alle 18.30
“L’ottica e la nascita del metodo sperimentale”.
Venerdì 24 maggio 2019 alle 18.30
“Il contributo del mondo arabo-musulmano medievale nel campo dell’astronomia. Astrolabi e meridiane”.
Sabato 18 maggio 2019, dalle ore 18.00
“Rivelazioni: quando la luce scaccia le tenebre”
Domenica 19 maggio 2019, dalle ore 12.00
“Reinvenzioni: nutrire il futuro con il passato e il presente”.
Venerdì 3 maggio 2019 alle 18.30 – Unimail Salle MR070
“La tradizione scientifica araba del periodo medievale: l’esempio delle scienze della luce”.
Una collaborazione tra il MUCIVI e l’Associazione degli studenti musulmani dell’Università di Ginevra.
Venerdì 25 gennaio 2019 alle 18.30
“La tradizione scientifica araba del periodo medievale: l’esempio delle scienze della luce”.
Conferenza di Roger Bruyeron
Venerdì 21 settembre 2018 alle 18.30
“Lo stato attuale della controversia medievale sull’eternità del mondo”.
Venerdì 25 gennaio 2019 alle 18.30
Conferenza di Denis Savoie
Venerdì 24 maggio 2019 alle 18.30
Conferenza di Ali Benmakhlouf
Domenica 27 maggio 2018 alle 18.30
“Logica e medicina tra i filosofi arabi”
Sabato 12 maggio 2018, dalle ore 18.00
“L’oscuro, da una concezione del mondo a un’altra”.
Domenica 13 maggio 2018, dalle ore 10.00
“La tradizione del sapere scientifico
Venerdì 26 gennaio 2018 alle 18.30
“Voltaire e l’Islam, intorno alla figura di Maometto”.
“L’influenza del pensiero arabo-musulmano sullo sviluppo intellettuale dell’Occidente medievale”.
Martedì 26 settembre 2017 alle 18.30
“In che misura le attuali tensioni con l’Islam costringono gli europei a ripensare la funzione del religioso?”.