logo mucivi

Storia

La volontà di scambiare, incontrare e scoprire

Nato dalla volontà della Signora Nadia Karmous di proporre in Svizzera uno spazio dedicato alla cultura musulmana, il Mucivi (Museo delle civiltà dell’Islam) permette al polo culturale di La Chaux-de-Fonds di accogliere un luogo di scambio, incontro e scoperta. Il museo ripercorre, attraverso una scenografia innovativa che unisce immagini, suoni, atmosfere luminose e dispositivi tecnologici, 15 secoli di storia delle civiltà islamiche; un movimento che conduce alla ricchezza delle pratiche e delle domande poste oggi da una religione praticata da oltre un miliardo e mezzo di persone in tutto il mondo.

Inaugurato nel 2016, il Mucivi ha sede in un edificio storico in stile Art Nouveau, situato sull’arteria principale della capitale dell’orologeria, nel cantone di Neuchâtel. Quest’ultima ospita numerose istituzioni culturali di prestigio e dal 2009 l’architettura delle sue strade e dei suoi edifici è iscritta al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Sulla facciata dell’edificio, cinque donne – allegorie dei cinque continenti – accolgono i visitatori sotto il segno dell’incontro e del viaggio. Il Mucivi è stato realizzato da un’équipe multidisciplinare di esperti: un progetto a lungo termine, avviato all’inizio degli anni 2000, per un luogo unico in Europa.

Scopri l’esposizione di riferimento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.